Condividi:
Quattro Bollini Rosa per l’Ast di Ascoli: due all’ospedale “Mazzoni” e due al “Madonna del Soccorso” di San Benedetto. Il prestigioso riconoscimento dedicato alle strutture che offrono servizi di qualità nella prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili è stato consegnato ieri, 27 novembre, durante la cerimonia ufficiale nella sede del Ministero della Salute a Roma.
A ritirare il premio per il biennio 2026-2027, assegnato dalla Fondazione Onda ETS, sono state la dirigente medica della direzione medica ospedaliera, Ilaria Pellegrini, e il direttore sanitario dell’Ast, Maria Bernadette Di Sciascio. Proprio Di Sciascio ha evidenziato l’importanza del risultato: “Il conferimento dei Bollini Rosa premia l’impegno quotidiano dei professionisti dell’Ast di Ascoli. È la conferma della qualità dei percorsi clinici dedicati alla salute femminile e della volontà dell’azienda di garantire servizi sempre più attenti, efficaci e vicini alle esigenze delle donne”.
I due ospedali piceni entrano così a far parte dei 370 nosocomi italiani premiati quest’anno, una rete riconosciuta a livello nazionale per l’attenzione alla salute femminile e per la capacità di orientare le pazienti verso il percorso di cura più appropriato.
Il conferimento dei Bollini Rosa avviene ogni due anni attraverso un bando pubblico, al quale gli ospedali possono candidarsi. L’assegnazione, da 0 a 3 bollini per struttura, si basa su un questionario di oltre 500 quesiti che valuta servizi, percorsi e dotazioni. A validare il risultato è un Advisory Board presieduto da Walter Ricciardi, professore di Igiene e Sanità Pubblica all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, che considera anche elementi qualitativi come iniziative speciali, progetti dedicati e percorsi innovativi.
Correlati
Pubblicità
Pubblicità