Vera News , notizie su
Condividi:
Vera News , notizie su

Il caso della famiglia anglo-australiana che da anni vive in un casolare isolato nei boschi di Palmoli, nel Chietino, arriva sul tavolo del Governo. La premier Giorgia Meloni e il ministro della Giustizia Carlo Nordio hanno discusso della vicenda dei tre bambini, tra i sei e gli otto anni, allontanati dalla famiglia e trasferiti in una casa famiglia di Vasto. La Presidente del Consiglio starebbe valutando l’invio di ispettori del Ministero. Il provvedimento dei magistrati nasce da una serie di accertamenti avviati lo scorso anno, dopo un ricovero dei piccoli per un’intossicazione da funghi e un successivo controllo dei carabinieri nella casa nel bosco. Per il Tribunale dei minori le condizioni abitative sarebbero “fatiscenti” e prive dei servizi essenziali, con potenziali rischi per la salute fisica ed emotiva dei bambini. Non è l’istruzione domestica il nodo centrale, spiegano i giudici, ma la tutela della loro vita di relazione, considerata compromessa. Dura  la reazione del vicepremier Matteo Salvini, che definisce la decisione “vergognosa” e annuncia l’intenzione di seguire personalmente il caso. “Lo Stato non può entrare nel merito delle scelte di vita di due genitori che hanno scelto l’Italia come casa e ora si vedono portare via i figli”, ha dichiarato, chiedendo coerenza nell’intervento dei servizi sociali anche in altre realtà più problematiche. All’attacco replica l’Associazione Nazionale Magistrati abruzzese, che invita a evitare “strumentalizzazioni”, ricordando la delicatezza del lavoro svolto da procure e tribunali minorili. Il trasferimento dei bambini nella struttura protetta è avvenuto con un importante dispiegamento di forze dell’ordine, ma senza tensioni. 

Tutti gli articoli
Vera News , notizie su