Vera News , notizie su
Condividi:
Vera News , notizie su

Tolentino – Un articolato servizio di controllo del territorio, messo in campo dai Carabinieri della Compagnia di Tolentino con il supporto delle Stazioni dipendenti, ha interessato nelle ultime ore il centro storico e diverse aree urbane limitrofe. L’operazione, finalizzata a prevenire reati e comportamenti pericolosi, con un’attenzione particolare allo spaccio di stupefacenti, alla “mala movida” e alla sicurezza stradale, ha portato a una denuncia e a tre segnalazioni per droga.

Durante un posto di controllo nel cuore della città, i militari hanno fermato un’auto condotta da un 34enne di origine egiziana, residente nel Cuneese. Dalle verifiche è emerso che l’uomo non aveva mai conseguito la patente e che aveva già guidato altre volte in queste condizioni. Per lui è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria e il veicolo è stato sottoposto a sequestro amministrativo.
Poco distante, nei pressi dei giardini pubblici, i Carabinieri hanno controllato un 30enne italiano, residente in provincia di Perugia, che alla vista della pattuglia aveva mostrato un atteggiamento insolitamente agitato. La perquisizione ha permesso di rinvenire un grammo di hashish, ritenuto per uso personale. La sostanza è stata sequestrata e l’uomo è stato segnalato alla Prefettura di Perugia come assuntore.

Nel corso delle verifiche, i militari hanno inoltre fermato un 27enne di origini kosovare, del posto, mentre circolava su un monopattino elettrico. Anche in questo caso la perquisizione ha portato al sequestro di una piccola quantità di hashish, poco più di un grammo. Il giovane è stato segnalato alla Prefettura di Macerata.

Controlli mirati sono stati svolti anche ai giardini “John Lennon”, dove era stato notato un insolito movimento di giovani. Qui i Carabinieri hanno fermato un 27enne egiziano residente a Milano, trovato con circa 3 grammi di hashish nascosti nella fodera interna del giubbotto. La droga è stata sequestrata e il ragazzo segnalato come assuntore.

L’operazione, che ha visto impiegate sette pattuglie, ha permesso di controllare complessivamente 80 persone – di cui 40 straniere – e sei esercizi pubblici frequentati prevalentemente da giovani.
L’attività rientra nella strategia di controlli costanti predisposta dal Comando Compagnia di Tolentino, con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza dei cittadini e contrastare ogni forma di illegalità.

Tutti gli articoli
Vera News , notizie su