Vera News , notizie su
Condividi:
Vera News , notizie su

ANCONA – La crescente presenza dei cormorani nei fiumi, nei laghi e lungo la costa marchigiana torna al centro del dibattito politico regionale. Il vicepresidente dell’Assemblea Legislativa, Giacomo Rossi, ha presentato un’interrogazione per sollecitare la Giunta ad adottare misure di contenimento di una specie che – spiega – sta causando “danni diffusi e ormai insostenibili a diversi settori”.

Secondo Rossi, la proliferazione del grande uccello acquatico starebbe mettendo a rischio l’equilibrio della fauna ittica marchigiana. “Ogni cormorano consuma mediamente 450 grammi di pesce al giorno, arrivando in alcuni casi fino al mezzo chilo”, ricorda il consigliere dei Civici Marche. “Nel corso della sua vita un singolo esemplare può divorare oltre 30 tonnellate di pesce, compromettendo la sopravvivenza di specie autoctone e vanificando piani di ripopolamento importanti per i nostri corsi d’acqua, come quello della trota mediterranea”.

Un fenomeno – sottolinea Rossi – non più circoscritto ad alcune zone, ma diffuso ormai “dalla costa all’entroterra, lungo tutto il territorio regionale”. Le conseguenze, spiega, ricadono su più fronti: dalla pesca professionale a quella sportiva, dall’ittiocoltura al turismo legato ai fiumi e ai laghi, con ripercussioni economiche crescenti per le attività del settore.

Il vicepresidente dell’Assemblea evidenzia di aver raccolto le preoccupazioni delle associazioni di categoria, tra cui la Fipsas, e di numerosi operatori economici che da anni segnalano la necessità di un intervento strutturale. “Alcune Regioni colpite dallo stesso problema – ricorda – hanno già attivato piani di monitoraggio, contenimento e, in casi specifici, abbattimento selettivo, autorizzati da Ispra sulla base di censimenti scientifici”.

Con la sua interrogazione Rossi chiede alla Giunta quali strumenti intenda mettere in campo per affrontare un’emergenza che, a suo dire, rischia di compromettere in modo serio l’ambiente e intere filiere produttive, sollecitando l’apertura di un confronto rapido e la definizione di un piano d’azione regionale.

Tutti gli articoli
Vera News , notizie su