Vera News , notizie su
Condividi:
Vera News , notizie su

ANCONA - Quattro mesi di lavoro silenzioso ma costante hanno visto la Guardia di Finanza impegnata nel contrasto allo spaccio di stupefacenti lungo il litorale anconetano. Da Ancona a Senigallia, passando per Numana, Sirolo, Montemarciano e Falconara Marittima, i militari della Compagnia Pronto Impiego hanno intensificato i controlli, soprattutto nei mesi estivi, quando le località turistiche si affollano di giovani e vacanzieri. Il bilancio dell’operazione parla chiaro: diciassette interventi, altrettante persone segnalate – perlopiù giovanissimi – e oltre 120 grammi di droga sequestrati tra hashish, marijuana e cocaina. Le Fiamme Gialle hanno agito con un dispositivo operativo rafforzato, concentrando la vigilanza soprattutto nelle ore serali e notturne, nei luoghi della movida e sulle spiagge. Tra gli episodi più significativi, quello di Marina di Montemarciano, dove un sedicenne bergamasco è stato sorpreso con 3,3 grammi di hashish. Alla richiesta di documenti, il ragazzo ha mostrato atteggiamenti evasivi che hanno spinto i finanzieri ad approfondire il controllo. Dalle tasche sono spuntati un bilancino di precisione con tracce di stupefacente e 5.600 euro in contanti, suddivisi in banconote da 20 euro, di cui il giovane non ha saputo spiegare la provenienza. Per lui è scattata la denuncia, il sequestro del denaro e dell’hashish, e l’affidamento ai genitori accorsi da Bergamo. Non si è trattato di un caso isolato: l’attività investigativa ha fotografato un fenomeno diffuso, che coinvolge sempre più spesso minorenni e giovani turisti. L’obiettivo delle Fiamme Gialle è duplice: interrompere le reti di spaccio e prevenire il consumo, specie tra i ragazzi inconsapevoli dei rischi legali e sanitari legati alla droga.

Tutti gli articoli
Vera News , notizie su