Condividi:
MONTAPPONE – È stato approvato dall’Ufficio Speciale Ricostruzione il progetto esecutivo per la messa in sicurezza del versante sud del capoluogo di Montappone, nel Fermano. L’intervento, del valore complessivo di 1.893.000 euro, rientra nel Programma straordinario di Rigenerazione urbana connessa al sisma del 2016 e sarà attuato dal Comune, che figura come soggetto attuatore.
Il progetto mira a consolidare e sistemare un’area soggetta a dissesto idrogeologico, migliorando la stabilità del terreno e la sicurezza dell’abitato sovrastante. L’opera rappresenta un passo significativo nel percorso di ricostruzione post-sisma e nella prevenzione del rischio per infrastrutture, viabilità e insediamenti urbani.
Le aree interessate sono due.
La prima, denominata “Area A”, si trova in località Mossa–Saletto, tra la strada provinciale n. 48 e la strada comunale. Qui è prevista la realizzazione di otto allineamenti di trincee drenanti parallele al pendio, costruite con pannelli prefabbricati. A monte del sistema di drenaggio verrà inoltre edificato un muro in gabbioni, fondato su una paratia di pali trivellati in calcestruzzo.
La seconda zona, indicata come “Area C”, è situata in via Spazzi, nell’area dei depuratori. In questo punto si interverrà con operazioni di spurgo e drenaggi profondi, finalizzate a migliorare la tenuta idrogeologica del terreno.
Il progetto si inserisce nel più ampio quadro di interventi promossi dal Commissario Straordinario per la ricostruzione post-sisma nelle regioni del Centro Italia, con l’obiettivo di restituire sicurezza, funzionalità e vivibilità ai territori colpiti dai terremoti del 2016.
Lube e Yuasa alla terza Jesi Volley Cup
Correlati
Pubblicità

Pubblicità
