Condividi:
ASCOLI È ufficialmente partito l’intervento di riqualificazione urbana nello slargo che collega il sestiere di Porta Romana al centro sportivo “Ugo Tasselli”, in viale Treviri. Il progetto interessa due aree specifiche: la porzione terminale est dell’ex Tirassegno (circa 1.550 metri quadrati) e la zona compresa tra le antiche mura e la porta cittadina (poco meno di 300 metri quadrati).
«Si tratta di un intervento importante – spiega il sindaco Marco Fioravanti – perché va a valorizzare uno spazio urbano che rappresenta un punto di riferimento per i residenti del quartiere di Porta Romana. L’area dell’ex Tirassegno è già dedicata allo sport e al tempo libero, ma con questo progetto vogliamo creare una piazza-giardino moderna, accogliente e pensata per tutte le età: bambini, ragazzi, famiglie e anziani».
L’obiettivo è restituire alla città uno spazio più curato e funzionale, in continuità con il restauro delle mura storiche già completato. Il nuovo intervento prevede zone verdi con sedute in legno, pensate per il relax e la socialità, e una pensilina multifunzionale che offrirà riparo e allo stesso tempo fungerà da elemento scenico e filtro visivo verso sud.
La struttura sarà dotata di funzioni di supporto per eventi culturali e ricreativi, così da rendere l’area fruibile anche per manifestazioni di quartiere, incontri o piccoli spettacoli. La pavimentazione sarà completamente rinnovata e dotata di un sistema smart in corrispondenza di Porta Gemina, dove verranno indicati i percorsi storici e turistici della città.
L’area diventerà così un hub di mobilità dolce e intelligente, con collegamenti ciclopedonali che metteranno in relazione la nuova piazza-giardino con le aree circostanti, favorendo l’interazione tra cittadini, visitatori e territorio.
«L’intero progetto – aggiunge l’assessore ai Lavori Pubblici Marco Cardinelli – è stato pensato con criteri di sostenibilità e basso impatto ambientale, seguendo le linee guida dei CAM. Gli interventi saranno minimali e reversibili, con materiali leggeri ed ecocompatibili».
Una volta terminati i lavori, lo spazio tra Porta Romana e il Tasselli sarà completamente trasformato: un’area moderna e accogliente, dove storia, ambiente e innovazione si incontrano, restituendo ai cittadini un luogo di aggregazione e bellezza nel cuore della città.
Correlati
Pubblicità

Pubblicità
