Vera News , notizie su
Condividi:

 SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La Riviera delle Palme ospiterà, dal 25 al 27 settembre, l’edizione nazionale di “Matti per il Calcio”, manifestazione che coniuga sport e benessere psico-fisico, coinvolgendo persone con disagio mentale in un contesto di gioco, socialità e inclusione.

Per la prima volta nelle Marche, l’evento approda a San Benedetto grazie al Comitato Territoriale Uisp di Ascoli Piceno.

«Siamo orgogliosi di ospitare qui questo progetto nazionale – ha dichiarato il presidente Daniel Claudio Ficcadenti –. Ringraziamo l’Amministrazione comunale per il sostegno e la sensibilità, così come la U.S. Sambenedettese e il presidente Vittorio Massi, che hanno sposato con convinzione l’iniziativa».

La società rossoblù avrà infatti un ruolo centrale. «Il calcio – ha affermato Massi – non è solo passione e spettacolo, ma uno straordinario strumento di integrazione. Con “Matti per il Calcio” vogliamo offrire a chi vive situazioni di marginalità la possibilità di ritrovare fiducia attraverso lo sport. Non è un gesto simbolico, ma un impegno concreto: il nostro stadio e i nostri colori devono essere luoghi di accoglienza, capaci di far sentire ogni persona parte di una grande famiglia».

Un appuntamento di sport e confronto

Il programma non si limiterà al campo da gioco: il 25 settembre, nella sala stampa dello Stadio Riviera delle Palme, è in calendario la tavola rotonda “Pregiudizi in fuorigioco: sport e integrazione contro le discriminazioni”, evento conclusivo del progetto SIC (Sport Inclusion Championship) promosso da UISP e Lega Serie A.

Un momento di riflessione che sottolinea come il calcio possa abbattere barriere e pregiudizi, diventando un ponte tra attività professionistica e sociale.
Con "Matti per il Calcio", San Benedetto del Tronto si prepara dunque a vivere tre giornate all’insegna dello sport, dell’inclusione e della solidarietà, trasformando il pallone in un vero strumento di integrazione e speranza.

Tutti gli articoli