Vera News , notizie su
Condividi:

Sta prendendo forma al Teatro Concordia di San Benedetto del Tronto il nuovo progetto teatrale “L’analfabeta”, firmato da Fanny & Alexander insieme all’attrice Federica Fracassi. L’iniziativa rientra in “Officina Concordia”, il progetto promosso da Comune e AMAT che trasforma lo spazio sambenedettese in una vera e propria “casa degli artisti”, favorendo prove, allestimenti e avvio di tournée. La presentazione è avvenuta con Carlotta Tringali di AMAT e l’assessore alla cultura Lia Sebastiani. Dopo il successo della “Trilogia della città di K.” di Ágota Kristóf – spettacolo vincitore del Premio Ubu 2024 – la compagnia ravennate diretta da Chiara Lagani e Luigi De Angelis affronta un nuovo testo della scrittrice ungherese naturalizzata svizzera. Al fianco della compagnia, ancora una volta, Federica Fracassi, attrice riconosciuta per la sua attenzione a drammaturgie sperimentali e scritture visionarie. A spiegare il concept è Chiara Lagani: «Dopo la “Trilogia di K.” ci siamo letteralmente innamorati della Kristóf, e con Federica Fracassi]abbiamo condiviso il desiderio di approfondire. Come già abbiamo fatto per Primo Levi o Nina Simone abbiamo voluto realizzarci uno dei “ritratti mimetici” su cui lavoriamo da alcuni anni. Dopo aver lavorato sulla “Trilogia” ho realizzato che nel “L’analfabeta” l’aspetto letterario e la dimensione teatrale non sono distinti, dopo tutto Ágota Kristóf aveva scritto molto per il teatro e per la radio. In un’autobiografia che per certi versi è un testo psicanalitico la Kristóf parla di sé; si rilegge nei fantasmi della sua vita, a cui Luigi[de Angelis dà forma con un sottile lavoro di video. In realtà la forma del monologo è molto teatrale ma lei parla come a se stessa: c’è un senso di solitudine fortissima. Il pubblico diventa lo specchio in cui si riflette la sua vita, eppure lei non sembra mai davvero parlare a qualcuno».


La residenza al Concordia proseguirà fino al 25 settembre, prima del debutto a Roma a metà ottobre. Lo spettacolo arriverà poi in prima ed esclusiva regionale l’8 e 9 gennaio all’interno della stagione teatrale sambenedettese. “L’analfabeta” è realizzato con la traduzione e adattamento di Chiara Lagani, la regia, scene e luci di Luigi Noah De Angelis, il sound design di Damiano Meacci ed è prodotto da E Production, Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, Teatro Stabile di Bolzano, in collaborazione con Romaeuropa Festival, AMAT e Comune di San Benedetto del Tronto.

Tutti gli articoli