Vera News , notizie su
Condividi:

JESI - I carabinieri della Compagnia di Jesi hanno messo in campo delle operazioni di controllo a largo raggio nell’intero comprensorio della Vallesina, per prevenire i reati predatori ma anche per il contrasto all’abuso di alcolici alla guida e alla diffusione di stupefacenti tra i giovani, con servizi mirati nei centri cittadini, nelle aree rurali, sulle principali arterie stradali e presso numerosi locali pubblici.
Con il coordinamento del Comando Provinciale Carabinieri di Ancona, nelle giornate e nelle notti di mercoledì 3 e di venerdì 5, la Compagnia di Jesi ha organizzato una serie di servizi massivi di presidio del territorio anche in arco serale e notturno, con l’impiego di numerose pattuglie e il concorso del Nucleo Cinofili di Pesaro.
In tale contesto, con l’unità cinofila antidroga che partecipava con l’abilissimo cane “One” per contrastare i reati in materia di stupefacenti, i militari hanno proceduto ad ispezionare un centro di aggregazione di Castelplanio nonché altri locali pubblici di Jesi, Castelbellino, Monte Roberto e Staffolo oltre al centro storico ed ai parchi cittadini di Moie.
A Jesi, un 28enne è stato trovato in possesso di piccole quantità di hashish per uso personale. Sequestrata la droga, mentre il giovane è stato segnalato alla Prefettura di Ancona come assuntore.
Sicurezza sulle strade. A Staffolo, i controlli hanno consentito di individuare e denunciare all’autorità giudiziaria un 53enne per guida sotto l’effetto dell’alcool, in quanto sorpreso alla guida con un tasso di oltre 1,80 g/l. Analoga attività è stata posta in essere a Serra De’ Conti dove un 23enne è stato colto alla guida con un tasso alcolemico di poco meno di 1,50 g/l, dopo aver provocato un sinistro stradale, senza coinvolgimento di terzi, con ribaltamento della propria auto. P
er entrambi gli automobilisti è scattata una denuncia alla Procura della Repubblica di Ancona oltre al ritiro della patente di guida per le ipotesi aggravate di aver commesso in fatto in orario notturno (ed a seguito di incidente stradale il secondo conducente).
Nel corso dei controlli ai soggetti destinatari di misure restrittive dell’autorità giudiziaria infine, un 33enne, ristretto agli arresti domiciliari, è stato denunciato per evasione. Lo stesso, anziché restare in casa come prescritto dalla misura restrittiva, è stato rintracciato dai militari dell’Arma dopo che, senza autorizzazione, si era tranquillamente recato in centro a Jesi per fare una passeggiata.


Tutti gli articoli