Condividi:
ANCONA - Nell’ambito del progetto “Estate insieme in sicurezza”, proseguono anche nel fine settimana, in città e su tutto il territorio provinciale, i controlli della Polizia di Stato, disposti dal questore Capocasa d’intesa con il prefetto Valiante.
Il bilancio dei controlli è di 92 persone identificate e 11 veicoli controllati tramite posti di controllo.
Sin dalle prime ore di isabato 30 agosto, i poliziotti della questura di Ancona sono stati infatti impegnati nei controlli al quartiere Piano, soprattutto nelle zone di Piazza Ugo Bassi, Corso Carlo Alberto, Via Giordano Bruno e Piazza D’Armi.
In particolare, in Piazza Ugo Bassi, gli agenti fermavano alla guida un trentacinquenne italiano, il quale emanava un forte alito vinoso e aveva gli occhi lucidi. All’esito degli accertamenti, emergeva che l’uomo presentava un tasso alcolemico superiore al consentito, pertanto veniva deferito all’autorità giudiziaria per il reato di guida in stato di ebbrezza.
Invece, un quarantenne di origini tunisine, irregolare sul territorio nazionale, veniva denunciato per non aver ottemperato all’ordine del questore di lasciare il territorio nazionale entro 7 giorni.
Inoltre, nella notte la Polizia di Stato assieme all’arma dei Carabinieri ha effettuato rafforzati controlli mirati nelle località di Numana, Marcelli di Numana e Sirolo.
L’intensificazione dei servizi di prevenzione e controllo del territorio, specialmente nel territorio di Numana, si pone in relazione all’esigenza di prevenire e contrastare fenomenologie criminali di particolare allarme sociale connesse ad aggregazioni di giovani provenienti anche dal circondario.
Attraverso vigilanze appiedate ed automontate, gli operatori delle forze di polizia hanno presidiato i principali punti nevralgici, tra cui la sala giochi e la Piazza Miramare di Marcelli.
Nel corso del servizio, che si è svolto senza registrare criticità, sono state identificate 7 persone, una delle quali con precedenti.