Vera News , notizie su
Condividi:
Vera News , notizie su

Dopo l’incendio dell’11 agosto che coinvolse l’azienda Carbon Line di via Enrico De Nicola, il Comune di Fano ha comunicato che, "sulla base degli esiti analitici forniti da Arpam e della nota pervenuta dall’Ast", è stata revocata l’ordinanza sui terreni, visto che non ci sarebbero state contaminazioni. "Le verifiche ambientali hanno interessato aria, acque reflue urbane e suolo nelle aree circostanti lo stabilimento - fa sapere l’amministrazione -. In particolare, per quanto riguarda i terreni, i campioni prelevati a distanze comprese tra 200 e 350 metri dal sito dell’incendio hanno evidenziato che le concentrazioni di diossine e Policlorobifenil, sono ampiamente al di sotto delle Concentrazioni Soglia di Contaminazione previste dalla normativa per terreni agricoli e residenziali".
Le analisi di Arpam e le valutazioni di Ast "confermano pertanto l’assenza di contaminazioni e la piena conformità ai limiti stabiliti. Alla luce di queste risultanze non sussistono più motivi per il mantenimento dell’ordinanza di divieto. Per ragioni di cautela e seguendo buone pratiche igienico-alimentari, Ast raccomanda comunque di lavare accuratamente le verdure e di sbucciare la frutta prima del consumo". Il Comune di Fano, "in stretta collaborazione con Arpam e Ast, continuerà a garantire attenzione costante e massima trasparenza nelle comunicazioni ai cittadini". 

Tutti gli articoli
Vera News , notizie su