Vera News , notizie su
Condividi:

Nel cuore di una serata incantevole, incorniciata dalla bellezza del lungomare, il Circolo Tennis Berretti ha ospitato un evento che ha unito arte, creatività e solidarietà in un abbraccio emozionante. L’asta di beneficenza, organizzata a favore della Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Salesi di Ancona, ha visto come protagoniste le opere realizzate dai bambini, piccoli artisti che con i loro colori hanno dato vita a una galleria unica, dove ogni pennellata raccontava una storia di speranza e di amore per il prossimo.
L’iniziativa, promossa dall’Associazione Altro Orizzonte in collaborazione con la Fondazione Ospedale Salesi ETS, ha trovato il supporto di artisti come Francesco Colella e Patrizio Moscardelli, ma anche delle realtà locali come la Lido degli Aranci, il Circolo Tennis, Rattatù e l’associazione Paese Alto, che hanno contribuito con il cuore e l’entusiasmo per dare vita a un progetto che ha coinvolto tutta la comunità.
I bambini, sia residenti che turisti, sono stati protagonisti di un percorso creativo guidato con passione dal Maestro Patrizio Moscardelli, durante il quale hanno espresso le loro emozioni e sogni sulle tele. Le loro opere, unite a quelle di artisti locali, hanno creato un’atmosfera di solidarietà che ha rapito l’anima dei partecipanti, unendo il talento dei piccoli con l’amore degli adulti in un’asta di beneficenza che ha emozionato ogni cuore presente.
La serata è stata magistralmente condotta da Antonello Maraldo, Vice Presidente dell’Associazione Altro Orizzonte, Rosina Bruni, Vice Presidente dell’Associazione Lido degli Aranci e Manuela Luciani dell’Associazione Rattattù, che con la loro passione hanno saputo arricchire l’intera manifestazione.
Il momento di commozione è arrivato con il ricordo del grande disegnatore Angelo Maria Ricci, a cui è stato dedicato uno spazio speciale, un omaggio che ha toccato profondamente il pubblico presente, un gesto di riconoscenza che ha saputo dare voce anche al ricordo di chi non c’è più.
Ma non è stata solo arte e beneficenza. La serata si è chiusa con un’esibizione che ha regalato sorrisi e risate a tutti i presenti, grazie al comico Gianluca Agostinelli e al talentuoso Christian Rosati. I bambini, protagonisti assoluti della serata, hanno così potuto vivere un momento di leggerezza e spensieratezza.
Nonostante il tempo limitato, sono stati battuti all’asta i quadri dei piccoli artisti, che hanno ottenuto una cifra straordinaria di oltre 1.000€, un risultato che ha dimostrato quanto la generosità possa davvero fare la differenza. Una vera e propria catena di solidarietà che ha coinvolto i Grottammaresi, tra cui il sindaco e i turisti che hanno acquistato le opere, sostenendo così il progetto con cuore e passione.
Tra le opere più toccanti, quella di una ragazza di 14 anni che ha rappresentato l’abbraccio di due persone. Con la sua tela, la giovane artista ha raccontato il calore dell’affetto che riceve da chi le vuole bene, un messaggio che ha commosso profondamente chi ha avuto la fortuna di vedere il suo quadro.
Inoltre, le opere donate con generosità dagli artisti locali, tra cui Mario Lupo (donate dalla figlia Mari Stella), Giorgina Violoni, Maria Luisa Pannella, Piunti Paolo, Adelaide Natali, Galleria Opus, Mattioli Marcello, Patrizio Moscardelli, Califano Lidak Emanuele e Gapu - Gabriele Pugliese, saranno messe all’asta in un evento futuro, continuando a sostenere la Fondazione Salesi.
L’evento si è concluso con un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questo splendido momento di solidarietà, dalle persone che hanno donato il loro tempo a quelle che hanno contribuito economicamente. Un ringraziamento che è anche un invito a credere nel potere di un gesto di solidarietà che può davvero trasformarsi in un aiuto concreto per chi ne ha bisogno.
L’arte, la comunità e il cuore dei Grottammaresi si sono incontrati per un unico, meraviglioso scopo: portare un sorriso sui volti dei bambini dell’Ospedale Salesi. Un incontro che ha confermato quanto sia forte il legame tra solidarietà e comunità, un legame che continuerà a crescere, come la speranza nel futuro dei nostri bambini.

Tutti gli articoli