Vera News , notizie su
Condividi:

Due escursionisti bloccati a oltre 2.000 metri di quota in Molise e una donna ferita durante un’escursione su un sentiero impervio in Abruzzo. In entrambi i casi, determinante l’intervento dei vigili del fuoco con l’elicottero del reparto volo di Pescara, che ha permesso di trarre in salvo i malcapitati in zone difficilmente raggiungibili via terra. La prima richiesta di soccorso è giunta alla sala operativa dei vigili del fuoco di Teramo, tramite il numero unico di emergenza 112. A lanciare l’allarme, alcuni escursionisti che accompagnavano una donna di circa 45 anni, rimasta ferita alla caviglia a seguito di una caduta mentre percorreva un sentiero particolarmente impervio nella zona di Prati di Tivo, nel territorio di Pietracamela. Vista l’inaccessibilità del luogo e l’indisponibilità temporanea dell’elisoccorso del 118, già impegnato in un’altra missione, è stato attivato l’elicottero “Drago 158” del reparto volo dei vigili del fuoco di Pescara. Un aerosoccorritore si è calato con il verricello, ha stabilizzato la donna e l’ha poi recuperata a bordo. La ferita è stata trasportata all’ospedale Mazzini di Teramo per le cure del caso. Poche ore più tardi, un secondo intervento ha visto protagonisti i vigili del fuoco di Isernia, ancora con il supporto dell’elicottero Drago 158. Intorno alle 15:30 è arrivata una nuova segnalazione: due escursionisti si erano persi in una zona montuosa particolarmente impervia nei pressi di Roccamandolfi, in Molise, a oltre 2.000 metri di quota, nel territorio di Montemiletto. I due, visibilmente spaventati ma in buone condizioni di salute, sono stati raggiunti, recuperati in volo e trasportati in sicurezza sul pianoro di Campitello Matese, nel comune di San Massimo. Sul posto, il personale del 118 ha effettuato un controllo medico: per fortuna nessuna conseguenza fisica, solo un grande spavento. Due operazioni di salvataggio complesse ma perfettamente riuscite, che confermano l’efficacia e la prontezza dei soccorsi in aree montane.

Tutti gli articoli