Vera News , notizie su
Condividi:

Una nuova operazione congiunta tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e la Guardia di Finanza ha portato alla luce gravi irregolarità nel settore dell’aviazione privata di lusso. Frutto di una collaborazione istituzionale consolidata e recentemente rafforzata con il rinnovo del Protocollo d’intesa, l’iniziativa denominata “Skyhawknet” ha avuto come obiettivo il contrasto alle frodi doganali legate all’uso improprio del regime di ammissione temporanea da parte di jet privati provenienti da Paesi extra-UE.

Per la prima volta, le due amministrazioni hanno condotto un’analisi centralizzata, combinando dati di varia natura — da fonti aperte a banche dati riservate — con le informazioni relative alla sicurezza del traffico aereo. Questo ha permesso di identificare diversi aeromobili privati non appartenenti all’Unione Europea che sono rimasti nel territorio doganale dell’UE oltre il limite di sei mesi, in violazione delle norme doganali.

L’iniziativa si inserisce nel nuovo contesto normativo delineato dalla recente riforma fiscale, che ha previsto un coordinamento rafforzato tra le autorità competenti per garantire maggiore efficacia nei controlli. Il risultato è un’azione sinergica che ha coinvolto in un secondo momento anche le strutture periferiche, chiamate ad agire in base alle segnalazioni mirate fornite dai centri operativi centrali.

I numeri confermano il successo dell’operazione: negli ultimi 18 mesi sono stati sequestrati 9 velivoli immatricolati fuori dall’UE, ritenuti in posizione di contrabbando, per un valore complessivo che supera i 13 milioni di euro. A questi si aggiunge un’evasione di IVA all’importazione stimata in circa 3 milioni di euro.

“Skyhawknet” rappresenta un esempio concreto di come un approccio integrato e tecnologicamente avanzato possa fronteggiare con efficacia anche le frodi più complesse. L’operazione rafforza il ruolo strategico delle autorità doganali italiane nella tutela del sistema economico e finanziario nazionale e nella salvaguardia della legalità alle frontiere.

Tutti gli articoli