Condividi:
Hanno lavorato ininterrottamente in tutta la Provincia di Ascoli Piceno i vigili del fuoco da quando, ieri in tarda mattinata è scattato l’allarme maltempo, specie nella zona costiera, a San Benedetto del Tronto. In totale fino a questa mattina risultano 70 interventi effettuati da inizio dell’emergenza. Nella notte sono iniziati i prosciugamenti con le idrovore dei grandi scantinati alcuni dei quali con oltre un metro d’acqua. In supporto anche le squadre di Forlì e Rimini. Motopompe in azione per scantinati, garage ed appartamenti ai piani bassi dove l’acqua in alcuni casi ha raggiunto il metro di altezza. In località Valle del Forno si è reso necessario interdire la circolazione nella strada che da San Benedetto sale verso Acquaviva Picena a causa di uno smottamento sotto il manto stradale. In zona Santa Lucia un fulmine ha causato un incendio che ha interessato alcune piante di ulivo, pini ed un bungalow in un campeggio attualmente in disuso. In via della Resistenza, sempre a San Benedetto, intervento di una squadra di Vigili del fuoco giunta in rinforzo dal Comando di Fermo, per la messa in sicurezza di un’autorimessa da cui si erano staccati alcuni pannelli della copertura con la conseguente interdizione ad accedere all’interno. Numerose anche le rimozione di alberi, o parte di essi, che ostruivano la circolazione.
Correlati
Pubblicità
Pubblicità
