Condividi:
SAN BENEDETTO DEL TRONTO - Pubblichiamo di seguito la lettera di don Luigino Scarponi, delegato pastorale per il Turismo, inviata ai turisti che soggiornano nella Riviera delle Palme e nel Piceno, alla vigilia degli eventi culminanti della Festa della Madonna della Marina.
Cordialmente; Cordially; Herzlichst; Cordialment.
Il turista, anche straniero, che ha scelto le terre Picene, da Cupra Marittima a Villarosa, passando per San Benedetto e Martinsicuro e Grottammare, oltre che nelle chiese, troverà, tra i tanti depliant che fanno bel mostra di sé nei palchetti delle Iat dei vari comuni rivieraschi e anche dei molteplici borghi della collina e della montagna, il depliant La Comunità Cristiana 2025.
La vergine in trono che saluta e benedice, nella veste antica, rivisitata e reinterpretata, dal monaco benedettino Ruberval, accoglie il villeggiante, con i suoi occhi grandi, capaci di mettere nel cuore serenità, a nome della Comunità cristiana residente. Le opere che arricchiscono iconicamente il presente opuscolo, sono proprietà delle due parrocchie limitrofe di Centobuchi di Monteprandone e Stella di Monsampolo che le hanno commissionate.
Dice il vescovo Gianpiero Palmieri: “La nostra gente ospitale è lieta di rendere il vostro soggiorno, momento di riposo, riflessione e scoperta della nostra bellezza naturale e culturale".
Prosegue il vescovo Palmieri, dichiarando la finalità del detto depliant: “Le comunità cristiane, pellegrine nel variegato territorio, fin dalla prima evangelizzazione, testimoni gli intrepidi martiri Emidio e Benedetto, sono liete di concelebrare l’Eucaristia domenicale e di accompagnarvi nei luoghi dell’infinito e di pellegrinaggio nelle chiese e santuari storici e coinvolgervi nei molti eventi e feste religiose arricchite da millenaria pietà popolare".
È la 25a edizione, con tiratura di 10000 esemplari e 700 locandine, curata dall’Ufficio diocesano per la pastorale del tempo libero, turismo, sport e pellegrinaggi di cui don Luigino Scarponi è il responsabile. Il logo dei “musei sistini del Piceno” invita a una visita non frettolosa, alle 11 sedi sparse sul territorio dove le opere e capolavori sono nati, espressione della fede e pietà popolare ma anche di emulazione tra paesi viciniori.
Novità di questa 25esima dizione, voluta dal vescovo delle due diocesi, sono due spazi significativi, le pagine centrali con i “luoghi giubilari del perdono” delle diocesi picene e la quarta di copertina, con un vistoso QR code, dedicata agli “eventi estivi e orari delle celebrazioni” della diocesi ascolana.
Si ringrazia cordialmente, le segreterie della Confcommercio e Confesercenti che hanno curato la diffusione presso i numerosi alberghi e chalet della riviera.
L’arcivescovo Palmieri termina il messaggio dicendo: “Colgo l’occasione per salutare i molti operatori impegnati nel “ministero dell’accoglienza” per rendere piacevole rilassante e corroborante il vostro soggiorno. “Cari amici villeggianti certo di incontrarvi nelle molteplici occasioni programmate dalle parrocchie, vi benedico nel Signore".
Il Qr code, in calce soprattutto alla locandina, permette rapidamente, tramite la scansione con uno smartphone, di accedere alle molteplici informazioni e contenuti del prezioso depliant.
Correlati
Pubblicità
