Vera News , notizie su
Pubbliredazionale Il boom del franchising di servizi: numeri, tendenze e nuove opportunità - hubixiniziative.it
Condividi:

Negli ultimi anni il franchising di servizi ha conquistato un ruolo da protagonista nell’imprenditoria italiana. Dai servizi digitali alla consulenza, dalla logistica al supporto alle imprese, questo modello di business cresce a ritmo costante, intercettando bisogni concreti e offrendo formule accessibili anche a chi parte da zero. Una trasformazione che va letta non solo come tendenza economica, ma come risposta strutturale a un mercato in cerca di soluzioni snelle, utili e replicabili.


Cosa sono i franchising di servizi

Il franchising di servizi è una forma di affiliazione commerciale che non si basa sulla vendita di prodotti, ma sull’erogazione di servizi professionali, operativi o digitali. A differenza del retail tradizionale, questo modello non richiede gestione di magazzino o grandi superfici di vendita, ma punta su know-how, strumenti operativi condivisi e supporto centralizzato.

Rientrano in questa categoria settori molto diversi tra loro: spedizioni, marketing, servizi postali, consulenze finanziarie, assistenza digitale, soluzioni per la PA, welfare, arredo commerciale e molto altro.


Perché crescono di anno in anno

Negli ultimi cinque anni, il comparto dei servizi ha registrato una crescita costante nel mondo del franchising. Secondo i dati Assofranchising, l’incremento di nuove aperture in questo ambito supera quello dei format legati alla ristorazione o al retail fisico tradizionale.

I motivi sono diversi:

• Costi di avvio contenuti, grazie a format semplificati e digitalizzati
• Maggiore adattabilità ai contesti locali, soprattutto nei piccoli centri
• Risposta a bisogni reali e ricorrenti: inviare un pacco, attivare una PEC, aprire una partita IVA
• Resilienza nei periodi di crisi, dove i servizi diventano essenziali e meno soggetti a fluttuazioni dei consumi


Vantaggi per chi apre oggi

Chi decide di avviare un franchising di servizi oggi può contare su numerosi vantaggi:

• Basso rischio imprenditoriale, grazie al supporto centrale e a processi già strutturati
• Ampia diversificazione dell’offerta, che consente di raggiungere pubblici diversi e fidelizzarli
• Margini operativi interessanti, anche in territori non centrali
• Possibilità di crescita progressiva, inserendo nuovi servizi nel tempo

In molti casi, non serve esperienza pregressa nel settore: è il franchisor a fornire formazione, materiali, strumenti digitali e canali di assistenza.


Modelli vincenti

Nel panorama italiano esistono diversi modelli di successo basati su servizi: dai centri multiservizi nati nei piccoli comuni fino alle reti specializzate in servizi digitali per aziende e cittadini. Alcuni format ibridano più settori insieme (digitale + logistica + consulenza), offrendo così maggiore copertura territoriale e più punti di contatto col cliente.

Ci sono realtà che in pochi anni sono riuscite a coprire decine di province grazie a un’offerta snella, a un pricing competitivo e all’adattabilità locale. Questi modelli si distinguono non solo per il numero di servizi, ma per la capacità di evolversi velocemente, includendo anche soluzioni nuove (come cloud per la PA o community energy).


Franchising e territorio: il servizio come leva di riequilibrio

Nel dibattito sullo sviluppo imprenditoriale nei territori, il franchising di servizi sta assumendo un ruolo sempre più rilevante. Non solo per la sua capacità di generare autoimpiego, ma anche per l’impatto positivo in aree periferiche dove l’accesso ai servizi è spesso carente. Questi modelli favoriscono una redistribuzione dell’offerta, contribuendo alla resilienza economica locale. La domanda che si apre oggi è se le istituzioni sapranno accompagnare questa evoluzione con misure strutturali mirate.


Un caso che racconta il cambiamento

Tra le realtà emergenti in questo scenario c’è chi ha scelto di puntare su HUBiX, una piattaforma multiservizi in grado di evolvere nel tempo, che vede nella sua formula franchising, HUBiX Iniziative, una rete capillare con supporto reale agli affiliati, forte dei 27+ anni di esperienza nel settore. Il modello si basa su un’offerta ampia ma ben organizzata, con focus su semplificazione operativa, centralizzazione dell’assistenza e possibilità di attivare nuovi servizi senza complicazioni tecniche.

Un caso di studio interessante per capire dove sta andando il franchising di servizi: non più un’idea statica, ma un sistema adattivo.


Questo contributo è ispirato a un approfondimento pubblicato sul nostro sito. HUBiX Iniziative.
__________________________

HUBiX Iniziative

Via Pascoli, ZA C. da Ripoli - 64023 Mosciano S. Angelo (TE)

Tel. 085 9210085

Whatsapp: 349 687 9100

Email: affiliazioni@hubix.it

Web: hubixiniziative.it

Seguici sui social: Facebook - Instagram - Linkedin

Tutti gli articoli
Vera News , notizie su