Vera News , notizie su
VNL 2025: Balaso, Bottolo e Gargiulo portano l’Italia alle Finals
Foto Lube Civitanova
Condividi:

Di seguito il comunicato della Lube.

La terza settimana di VNL ha prodotto la classifica definitiva per l’ammissione alle Finals. Dei sei tesserati della Cucine Lube Civitanova in lizza, solo i tre azzurri hanno staccato il pass per i Quarti di Finale guadagnandosi l’ammissione alla fase degli scontri diretti dal 30 luglio al 3 agosto presso il Ningbo Beilun Sports and Arts Center, a Ningbo, in Cina. Con l’en plein di vittorie nelle ultime quattro gare, il libero Fabio Balaso, in evidenza tra i difensori più reattivi, lo schiacciatore Mattia Bottolo, elemento di grande personalità, e il centrale Giovanni Gargiulo, tra i migliori in assoluto a muro nelle tre tappe, hanno trascinato l’Italia al secondo posto della graduatoria. In Asia voleranno le prime sette selezioni classificate. Ad attenderle ci sarà la Cina, padrona di casa. La lista ufficiale dei convocati azzurri per la Final Eight deve uscire, ma i tre biancorossi hanno avuto finora un ruolo rilevante nel gruppo.

Nulla ha potuto la potenza dello schiacciatore cuciniero Poriya Hossein Khanzadeh (15 ace nelle tre tappe), fuori di un soffio con l’Iran che ha mancato di una posizione il proprio sogno. Nonostante le ottime prestazioni personali e i suoi numeri importanti, lo schiacciatore Alex Nikolov, quarto migliore realizzatore assoluto della manifestazione con 208 punti ed efficace anche al servizio (16 ace) e a muro (15 i vincenti), non ha visto concretizzarsi il blitz della Bulgaria alle Finals, così come Pablo Kukartsev, autore di ben 129 punti (114 in attacco), nonostante l’impiego a intermittenza nell’Argentina, si è guadagnato tenti applausi senza però accedere all’ultima fase.

Alle Finals da terza in classifica va la Francia, selezione che ha visto all’opera nelle prime due tappe il nuovo schiacciatore della Lube, Noa Duflos-Rossi, nei prossimi giorni impegnato con la Nazionale U19 ai Mondiali di categoria. In chiave italiana, invece, la classifica strepitosa porta anche la firma di Mattia Boninfante, ora protagonista alle Universiadi in Germania, ma provato dal CT Ferdinando De Giorgi nella prima fase della Volleyball Nations League 2025.

Classifica dopo le tre tappe

1 Brasile 11 vinte, 32 punti

2 Italia 10 vinte, 28 punti

3 Francia 8 vinte, 24 punti

4 Giappone 8 vinte, 23 punti, 1.666 differenza set

5 Polonia 8 vinte, 23 punti, 1.588 differenza set

6 Slovenia 7 vinte, 19 punti

7 Cuba 6 vinte, 20 punti

8 Iran 6 vinte, 19 punti

9 Ucraina 6 vinte, 18 punti

10 Bulgaria 6 vinte, 17 punti, 0.956 differenza set

11 USA 6 vinte, 17 punti, 0.875 differenza set

12 Argentina 6 vinte 16 punti

13 Canada 5 vinte, 17 punti, 0.958 differenza set

14 Germania 5 vinte, 17 punti, 0.925 differenza set



Tutti gli articoli
Vera News , notizie su