Condividi:
Attimi di tensione nel tardo pomeriggio di ieri, intorno alle ore 19, in località Santa Maria in Triaria, nel comune di Urbania, dove un mezzo agricolo ha preso fuoco in circostanze ancora da chiarire. Le fiamme si sono sviluppate da una rotoimballatrice, coinvolgendo anche una parte del campo circostante e minacciando di estendersi ulteriormente.
L’allarme è scattato immediatamente e sul posto sono giunte in tempi rapidi due squadre dei vigili del fuoco, provenienti dai distaccamenti di Urbino e Pesaro, equipaggiate con due autobotti e due mezzi fuoristrada. Grazie al pronto e coordinato intervento, le fiamme sono state domate prima che potessero estendersi all’intero campo o provocare danni a persone, abitazioni o altri macchinari agricoli presenti nelle vicinanze.
Il rogo ha causato ingenti danni alla rotoimballatrice, completamente distrutta dal fuoco, e ha bruciato una porzione del terreno agricolo, già secco a causa delle alte temperature estive. Fortunatamente, non si segnalano feriti né intossicati. La situazione è tornata sotto controllo grazie all’efficace lavoro di spegnimento e bonifica effettuato dalle squadre dei vigili del fuoco.
Restano da accertare le cause dell’incendio, anche se non si esclude un guasto meccanico o il surriscaldamento del mezzo come possibile origine del rogo. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri per i rilievi di rito e per supportare le operazioni di messa in sicurezza dell’area.
L’episodio ha riacceso l’attenzione sull’importanza della prevenzione incendi nelle aree agricole, specialmente nei mesi estivi, quando il rischio è elevato per la presenza di vegetazione secca e condizioni climatiche favorevoli allo sviluppo delle fiamme.
Correlati
Pubblicità
