Condividi:
Nel fermano il fuoco è divampato anche oggi, sempre alla stessa ora, nel primo pomeriggio. Erano circa le 14.30 quando tre incendi, di cui uno di vaste proporzioni, sono scoppiati quasi in contemporanea, tra Piane di Falerone, Monterubbiano e Servigliano.
Il primo, che è anche il rogo più esteso, ha obbligato il 115 a richiedere anche l’intervento dell’elicottero regionale anti incendi. Le squadre di Amandola sono intervenute in contrada Volpi per un incendio che, partito da un campo di grano, nel suo incedere si è esteso sino a raggiungere zone di bosco e sterpaglie.
La situazione è attualmente sotto controllo e l’incendio ha attraversato una superficie di circa 15 ettari. L’opera dei Vigili del fuoco è servita anche a proteggere le abitazioni presenti in zona alcune delle quali, in via precauzionale, sono state evacuate per un paio d’ore.
Quello che ha interessato Monterubbiano è stato domato quasi subito mentre è stato più impegnativo per i pompieri quello a Servigliano.
Dunque il Fermano ancora flagellato dalle fiamme, dopo i tre incendi registrati da lunedì a ieri, tutti a Piane di Montegiorgio (Fermo). Ma a differenza di questi, gli incendi odierni sembrano avere una natura accidentale mentre per quelli divampati tra lunedì e ieri non è da escludere la matrice dolosa. Si teme la mano di un piromane. Le indagini dei vigili del fuoco e dei carabinieri continua per fare luce sulle cause dei roghi.
Samb, per l’attacco spunta Galeandro
Correlati
Pubblicità
