Vera News , notizie su
Condividi:
Vera News , notizie su

È stato ufficialmente approvato in Conferenza permanente l’intervento di riparazione dei danni alla Chiesa del Santissimo Crocifisso, situata nel cuore del centro storico della frazione di Quintodecimo, nel comune di Acquasanta Terme. Si tratta di un’importante operazione di recupero architettonico e strutturale che mira a restituire alla comunità un luogo simbolico e profondamente radicato nella storia del territorio.

L’edificio sacro, costruito interamente in conci di pietra arenaria finemente squadrati, presenta una pianta rettangolare con una singola navata articolata in tre campate. Queste ultime sono caratterizzate da volte a crociera in camorcanna, sorrette da archi in pietra, e da una copertura a doppia falda con coppi in laterizio.

Il progetto, dal valore complessivo di 461.908,74 euro, prevede una serie di interventi mirati alla messa in sicurezza e al miglioramento strutturale dell’immobile. In particolare, si interverrà sulle murature lesionate con tecniche di "scuci e cuci", iniezioni di malta di calce per consolidare la struttura e operazioni di scarnitura e stuccatura per rafforzare i giunti. È inoltre prevista la rimozione dell’attuale scala esterna della torre campanaria e la realizzazione di una nuova scala interna in acciaio, più funzionale e sicura.

Grande soddisfazione è stata espressa dalle autorità coinvolte. “Per restituire valore e dignità a questi simboli identitari del nostro territorio è fondamentale la collaborazione tra istituzioni”, ha dichiarato il sindaco di Acquasanta Terme, Sante Stangoni, che ha voluto ringraziare il presidente della Regione Francesco Acquaroli, l’Arcivescovo Gianpiero Palmieri, l’Ufficio ricostruzione e tutti coloro che hanno lavorato per l’approvazione del progetto. “Andiamo avanti con determinazione per mantenere vivo l’impegno verso i nostri cittadini”.

Stangoni ha inoltre sottolineato l’importanza dell’opera per la comunità locale: “Questa chiesa rappresenta un punto di riferimento fondamentale per Quintodecimo, una frazione dove la ricostruzione sta procedendo con ottimi risultati. È un tassello importante per ricostruire l’identità del paese. Un ringraziamento speciale va anche al Commissario alla Ricostruzione, Guido Castelli, per la sua costante attenzione alle esigenze del territorio”.

Con l’approvazione di questo intervento, un altro edificio storico si prepara a tornare al centro della vita comunitaria, contribuendo al rilancio culturale e sociale dell’area colpita dal sisma.

Tutti gli articoli
Vera News , notizie su